Laggio dI vigo di Cadore - DOLOMITI - BELLUNO - VENETO - Italia
Come arrivare a Laggio di Vigo di Cadore
Dall’autostrada A27 Mestre-Belluno, si esce al casello di Pian di Vedoia, da dove si imbocca la SS 51 procedendo verso Cortina d'Ampezzo. Da Tai di Cadore, si seguono le indicazioni per Auronzo-Sappada per giungere a Vigo di Cadore.
Dall’autostrada A27 Mestre-Belluno, si esce al casello di Pian di Vedoia, da dove si imbocca la SS 51 procedendo verso Cortina d'Ampezzo. Da Tai di Cadore, si seguono le indicazioni per Auronzo-Sappada per giungere a Vigo di Cadore.
Da vedere a Vigo di Cadore
Località di origini antichissime testimoniato dal rinvenimento nel territorio di diversi reperti archeologici.
Vigo di Cadore conserva un bellissimo e particolare centro storico, che racchiude la chiesa Santuario di Sant’Orsola, risalente al XIV secolo, completamente affrescata.
Da visitare anche la Chiesa della Madonna della Difesa edificata nel XV secolo e la Chiesa di S. Margherita, la piu' antica della Diocesi di Belluno-Feltre, risalente al XII secolo. Inoltre Vigo è sede della Biblioteca Storica Cadorina che custodisce antiche pergamene e manoscritti.
Vigo di Cadore è luogo ideale per vacanze estive, lontani dall’affollamento delle località più famose, dove è possibile vivere una vacanza attiva e di relax.
Emozionanti escursioni o più semplici camminate sono possibili in numerose località come sull'altopiano di Casera Razzo, sul Monte Tudaio, ai Laghetti del Piova, alla chiesa di S. Daniele, sul Monte Schiavon ecc.
Località di origini antichissime testimoniato dal rinvenimento nel territorio di diversi reperti archeologici.
Vigo di Cadore conserva un bellissimo e particolare centro storico, che racchiude la chiesa Santuario di Sant’Orsola, risalente al XIV secolo, completamente affrescata.
Da visitare anche la Chiesa della Madonna della Difesa edificata nel XV secolo e la Chiesa di S. Margherita, la piu' antica della Diocesi di Belluno-Feltre, risalente al XII secolo. Inoltre Vigo è sede della Biblioteca Storica Cadorina che custodisce antiche pergamene e manoscritti.
Vigo di Cadore è luogo ideale per vacanze estive, lontani dall’affollamento delle località più famose, dove è possibile vivere una vacanza attiva e di relax.
Emozionanti escursioni o più semplici camminate sono possibili in numerose località come sull'altopiano di Casera Razzo, sul Monte Tudaio, ai Laghetti del Piova, alla chiesa di S. Daniele, sul Monte Schiavon ecc.